Questo sito è destinato esclusivamente a professionisti che operano nel settore odontoiatrico.
Komet
Endo Rescue Kit 4601 Komet
€209,00 €245,00 IVA Esclusa
SKU 4601
Disponibile normalmente in 6/10g
Aliquota IVA applicata: 22%
Nell’ambito di un trattamento endodontico, la frattura di uno strumento canalare non solo rappresenta un enorme stress per l’utilizzatore, ma per il paziente anche un rischio maggiore di complicazioni post-endodontiche. Spesso la rimozione di questi frammenti fratturati si rivela difficile e impossibile da pianificare. Come visibile nel seguente video, il kit 4601 Endo Rescue offre una soluzione semplice e sistematica per l’accesso al canale radicolare e per la rimozione degli strumenti fratturati (strumenti rotanti in nichel-titanio).
Poiché una delle cause principali della frattura degli strumenti è una preparazione errata o incompleta dell’accesso canalare o della cavità di accesso, il primo passo è la ripreparazione corretta e precisa degli stessi con l’ausilio degli strumenti tradizionali:
• Si consiglia l’utilizzo di una fresa con punta non tagliente della misura XXL (per consentire una visuale migliore)
Una volta individuata nuovamente l’entrata del canale radicolare e ripristinato l’accesso fino alla testa del frammento, 2 strumenti speciali consentono di semplificare una manovra finora complicata:
• La fresa di centratura espone gli ultimi millimetri e consente quindi l’accesso al frammento
• La fresa di trapanazione estremamente sottile viene quindi applicata al frammento e ruotando lo blocca.
Grazie al kit 4601 l’odontoiatra ha a disposizione un insieme di strumenti per i casi di emergenza nell’ambito dell’endodonzia, facili da utilizzare e di immediato utilizzo.
Come già evidenziato, la frattura degli strumenti endocanalari è spesso dovuta ad una sotto-preparazione o ad una errata preparazione della cavità di accesso e degli imbocchi canalari.
Per riprendere la preparazione della cavità è possibile utilizzare la seguente sequenza degli strumenti presenti nel kit EndoRescue, nato per togliere dal canale gli strumenti NiTi fratturati:
- H269GK 315 016 a testa liscia e migliore visibilità operativa, grazie al gambo 315
- Dopo di che si realizzerà l’accesso alla testa dello strumento fratturato con le frese
di Gates G180A 204 110 corta e/o G180 204 090 - Quindi si procederà a “ricentrare” l’accesso al frammento con RKP 204 090
- Per togliere finalmente il frammento con la fresa cava RKT 204 090. La rotazione a
sinistra risucchierà letteralmente il frammento nell’interno della fresa.
La chiave di Thomas art. 150.155 consente di lavorare a mano con gli strumenti per 204, nei
casi in cui sia necessario avere una delicatezza e una sensibilità particolare durante i lavori di
rimozione dello strumento.