Questo sito è destinato esclusivamente a professionisti che operano nel settore odontoiatrico.
Komet
SET FRESE MICROPREPARAZIONE 4337 KOMET
€44,50 €65,00 IVA Esclusa
SKU SET 4337
Disponibile normalmente in 6/10g
Aliquota IVA applicata: 22%
La priorità per l’odontoiatria conservativa è rappresentata dal mantenimento della sostanza dentaria naturale. Ecco perché la preparazione cavitaria a minima invasività richiede strumenti sottili con piccole sezioni di lavoro e colli slanciati, come quelli presenti nel set 4337 sviluppato dal Dott. Stefan Neumeyer di Eschlkam.
A seconda della quantità da asportare o della rugosità superficiale desiderate si può scegliere tra strumenti a grana normale (Set 4337) e strumenti a grana fine (Set 4337F).
Gli strumenti di piccole dimensioni (889M/838M/830RM) devono essere impiegati per l’apertura di difetti cariosi più estesi e profondi (Fig. 1), oppure per la rimozione di carie minimali sulle fessure (Fig. 2).
La configurazione costruttiva degli strumenti 830M/953M/953AM e la diamantatura del collo consentono di creare superfici arrotondate con sottosquadri, soprattutto nella lavorazione di zone interne nel settore prossimale (Fig. 3).
Per le zone difficilmente accessibili o per l’odontoiatria pediatrica si suggerisce l’utilizzo del Set 4337.313 con strumenti a gambo corto FG.
Velocità: il numero di giri raccomandato è di 160.000 giri al min.-1 preferibilmente su contrangolo anello rosso, oppure di 20.000 giri al min.-1 in fase di finitura.
Vantaggi degli strumenti per micropreparazioni precise:
• Visuale e panoramica migliore durante la preparazione
• Asportazione mirata del materiale grazie alla scelta di differenti granulometrie
• Modellazione minimamente invasiva delle cavità con il massimo mantenimento della sostanza sana del dente
• Predicibilità dei risultati terapeutici