Questo sito è destinato esclusivamente a professionisti che operano nel settore odontoiatrico.
Renfert
Hotty Renfert
€180,70 €221,00 IVA Esclusa
SKU 14600000
Disponibile normalmente in 6/10g
Aliquota IVA applicata: 22%
Fusori per cera con temperatura regolabile per la tecnica di immersione, per riscaldare le cere di immersione nel rispetto dei materiali. I particolari componenti delle cere di alta qualità possono essere lavorati senza perdita di qualità.
Grazie alla sintonizzazione della tecnologia di questi apparecchi sulle richieste della tecnica per immersione si garantisce un riscaldamento che salvaguarda le cere per immersione. Le componenti della cera di qualità particolarmente elevata vengono elaborate senza perdita di qualità.
Vaschetta per il riflusso della cera
- La bombatura del bordo della vaschetta consente il riflusso della cera.
- L’apparecchio non si imbratta.
- Trasmissione costante della temperatura in ogni fase.
- Buona accumulazione termica.
![Hotty 230 V/ 50 Hz - Renfert](http://www.renfert.com/bilder/187218_dia_medium_d_at_image_DETAIL_006-B-1.jpg)
Scatola esterna
- Costruzione di altezza ridotta.
- Di posizione stabile.
- Chiusura della vaschetta di immersione con il coperchio.
- Possibilità di controllo e comando anche da chiuso.
Riscaldamento
- Fase di riscaldamento continua e veloce.
- La temperatura programmata non viene superata.
- Minime variazioni di temperatura permanentemente compensate.
![Hotty 230 V/ 50 Hz - Renfert](http://www.renfert.com/bilder/187218_dia_medium_d_at_image_DETAIL_006-D-1.jpg)
Tastiera a membrana
- Elementi di comando protetti dall’imbrattamento.
- Di facile pulizia.
- Regolazione individuale della temperatura da 60°C a 110°C (110–230°F).
![Hotty 230 V/ 50 Hz - Renfert](http://www.renfert.com/bilder/187218_dia_medium_d_at_image_DETAIL_006-E-1.jpg)
Impostazione della temperatura
- La temperatura si regola a variazione continua tra 60–110°C (110-230°F) tramite potenziometro.
- Indicatore a diodi luminosi per controllo dello stato operativo e della fase di riscaldamento.
La tecnica di immersione è il metodo più veloce e preciso per confezionare le cappette. Con questa preparazione della cera a rispetto dei materiali, si ottengono in pochi secondi delle cappette in cera di forma stabile e di spessore uniforme. Le proprietà positive delle cere di immersione restano inalterate.