Impianti XCN Leone
Aliquota IVA applicata: 4%
Impianto XCN
CONNESSIONE CONO MORSE IMPIANTO-MONCONE
L’elemento distintivo della sistematica Leone è la connessione tra impianto e moncone, che nasce dall’unione di due geometrie: cono Morse autobloccante* senza vite di connessione ed esagono interno. Il cono Morse e l’assenza della vite di connessione garantiscono:
- l’annullamento dei micromovimenti;
- l’annullamento dei micro-gap, quindi un perfetto sigillo microbiologico;
- la possibilità di un posizionamento sottocrestale;
- un’elevatissima resistenza al carico masticatorio.
Il risultato è un sistema di altissima affidabilità, molto simile al dente naturale.
*Riferimenti bibliografici: www.leone.it/servizi/pubblicazioni-scientifiche-implantologia.php
PLATFORM SWITCHING
La geometria con “Platform Switching” del tratto transmucoso incrementa il tessuto mucoso in altezza e in volume, sigillando e proteggendo l’osso marginale sottostante. Le sue caratteristiche, unite all’ottima stabilità della connessione a cono Morse, favoriscono il mantenimento dei tessuti peri-implantari nel tempo, come dimostrato da studi clinici a lungo termine.
Riferimenti bibliografici: www.leone.it/servizi/pubblicazioni-scientifiche-implantologia.php
*Norma internazionale UNI ISO 296
SUPERFICIE HRS
La superficie HRS (High Rutile Surface) è ottenuta con un esclusivo processo di sabbiatura che determina una rugosità superficiale dell’impianto con max Ra ≃ 2,5 μm (Ra ≃ 1 μm negli impianti Narrow 2.9). Il successivo ciclo di trattamento di pulizia (passivazione e decontaminazione) della superficie elimina ogni residuo di natura organica e inorganica.
Riferimenti bibliografici: www.leone.it/servizi/pubblicazioni-scientifiche-implantologia.php
CONFEZIONE DEGLI IMPIANTI
Gli impianti Leone sono forniti in una confezione sterile composta da un’ampolla di vetro dentro un blister, posto all’interno di un astuccio di cartoncino. Il nuovo design della scatola esterna facilita sia lo stoccaggio che l’immediata identificazione del prodotto grazie alla grande etichetta laterale in codice colore con i dettagli del prodotto che rimangono visibili quando le confezioni vengono impilate. Ogni confezione include istruzioni per l’uso multilingue e quattro etichette pelabili.
CODICE COLORE DEGLI IMPIANTI
Ogni impianto ha un proprio codice colore identificato dal carrier. L’innovativo carrier è realizzato con un’anima in titanio e un guscio esterno in biopolimero nel codice colore dell’impianto.
CODICE COLORE DELLE CONNESSIONI PROTESICHE
Il sistema implantare XCN® ha soltanto due connessioni protesiche: gli impianti di piccolo diametro hanno una connessione da 2,2 mm (codice colore verde), mentre gli impianti di diametro maggiore hanno una connessione da 3,0 mm (codice colore giallo).
IMPIANTI CLASSIX
Caratteristiche
- fabbricati in titanio grado medicale 5
- porzione coronale svasata
- geometria cilindrica
- filettatura atraumatica (norma ISO 5835)
- apice emisferico con doppia lobatura
- 3 diametri implantari (3,3 – 4,1 – 4,8 mm)
- 4 lunghezze (8 – 10 – 12 – 14 mm)
Confezione sterile
- 1 impianto montato su carrier
- 1 tappo di chiusura in biopolimero
Ideali in caso di
- densità ossea media ed elevata
- limitata disponibilità ossea orizzontale
- mini rialzo del seno mascellare
IMPIANTI MAX STABILITY
Ideali in caso di
- scarsa densità ossea
- posizionamento post-estrattivo immediato
- carico immediato
- split crest
Caratteristiche
- fabbricati in titanio grado medicale 5
- porzione coronale svasata - geometria root-form
- filettatura con altezza spira incrementata di oltre il 50%
- apice conico con doppia lobatura
- 2 diametri implantari (3,75 - 4,5 mm)
- 4 lunghezze (8 – 10 – 12 – 14 mm)
Confezione sterile
- 1 impianto montato su carrier
- 1 tappo di chiusura in biopolimero
Impianto Narrow 2.9
Ideali in caso di
- creste e spazi interdentali limitati
- incisivi laterali superiori
- incisivi centrali e laterali inferiori
Caratteristiche
- fabbricati in titanio grado medicale 5
- porzione coronale cilindrica
- geometria conica -
- passo filettatura ravvicinato
- apice conico
- unico diametro implantare di 2,9 mm
- 3 lunghezze (10 – 12 – 14 mm)
Confezione sterile
- 1 impianto montato su carrier
- 1 tappo di chiusura in biopolimero
Impianto Short 6.5
Ideale in caso di limitata disponibilità ossea verticale
Caratteristiche
- fabbricato in titanio grado medicale 5
- porzione coronale svasata - geometria cilindrica
- filettatura con altezza spira incrementata del 125%
- apice piatto con doppia lobatura
- unico diametro implantare di 5 mm alla spira
- unica lunghezza di 6,5 mm
Confezione sterile
- 1 impianto montato su carrier
- 1 tappo di chiusura in biopolimero
NUOVO IMPIANTO XCN® 3.8 TAPERED
ONE FOR ALL
• DESIGN OTTIMIZZATO PER OGNI ESIGENZA
È indicato per tutte le sedi edentule e supporta ogni tipo di soluzione protesica, dalle riabilitazioni singole a quelle multiple o totali, grazie al micro e macro-design della fixture e all’efficienza della connessione Morse gialla, collaudata da oltre 25 anni in migliaia di casi clinici.
• ECCELLENZA FUNZIONALE ED ESTETICA DELLA CONNESSIONE MORSE
La connessione a cono Morse autobloccante con angolo totale di 3°, che non necessita di una vite, garantisce stabilità a lungo termine e risultati estetici di alto livello grazie al Platform Switching design, all’efficacia del sigillo microbiologico e all’assenza di micromovimenti.
• AFFIDABILITÀ E PRECISIONE DELLA CONNESSIONE MORSE
L’unione di due geometrie, cono Morse autobloccante ed esagono interno, assicura un’elevatissima resistenza al carico masticatorio*, una bassissima percentuale di complicanze protesiche e un’elevata precisione di trasferimento della posizione.
• COMPATTEZZA E VERSATILITÀ
Con un diametro massimo di soli 3,8 mm è ideale per creste ossee sottili e spazi interdentali ridotti, adattandosi perfettamente a tutte le aree della bocca, inclusi i settori anteriori e posteriori.